Trascorri il Capodanno a New York con un tour di 4 notti. Dalle luci di Times Square al maestoso Rockefeller Center, ogni angolo di Midtown Manhattan brilla sotto un cielo stellato di luci urbane. Prosegui l’esplorazione lungo la Fifth Avenue, testimone della storia e del lusso, e visita luoghi simbolo come l’Empire State Building e la New York Public Library. Nel cuore pulsante di Chelsea e del Meatpacking District, scopri il mix perfetto di storia e modernità. Una passeggiata sulla Highline offre viste mozzafiato sulla città, mentre il Chelsea Market ti invita a gustare sapori unici in un ambiente ricco di storia.
Località
Itinerario
GIORNO 1: ITALIA / NEW YORK
Partenza dall’Italia con volo di linea per New York. Pasti a bordo. Arrivo a New York nel pomeriggio e prima introduzione alla città nel corso del transfer privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Con l’imbrunire le prime luci dei grattacieli cominciano ad essere più visibili e a fornire un colpo d’occhio cinematografico. Cena libera. Pernottamento.
GIORNO 2: NEW YORK: MIDTOWN, CHELSEA E DYKER HEIGHTS
Prima colazione in hotel e pasti liberi. Mattinata dedicata alla visita guidata di Manhattan con guida e pullman privato. Si visiterà Midtown, cioè la parte centrale di Manhattan, che comprende i più famosi ed iconici grattacieli della città: l’Empire State Building, il Chrysler, la Torre della Bank of America, il Palazzo delle Nazioni Unite, Times Square brulicante di luci e persone e il Rockfeller Centre. Sempre a Midtown si trova la 5° Strada, il lungo serpentone di Broadway , la Cattedrale di San Patrizio, il Moma e la New York Public Library, la biblioteca più grande di tutti gli Stati Uniti d’America. Ci si porterà fino al quartiere di Chelsea, per la pausa per il pranzo libero presso il Chelsea Market, una vera e propria istituzione in città! Nel primo pomeriggio passeggiata a piedi con la guida a Chelsea e nel Meatpacking District. Si tratta di due quartieri attigui, situati tra Midtown e Lower Manhattan, caratterizzati da uno stile urbano molto particolare costituito da vecchi loft e magazzini convertiti per ospitare negozi esclusivi, palazzi, laboratori artistici, gallerie d’arte e locali di tendenza. Nel tardo pomeriggio, appena farà buio, ci recheremo a Brooklyn nel quartiere di Dyker Heights, famoso per le sue case super addobbate. Già dagli anni 80 questo quartiere è divenuto una vera e propria attrazione natalizia, grazie al fatto che i proprietari delle case qui situate arrivano a spendere fino a 20,000 USD per le decorazioni, avviando delle vere e proprie competizioni tra loro. Il “pellegrinaggio” a Dyker Heights è una tradizione natalizia molto sentita dai newyorkesi, e lo spettacolo fornito da questa concentrazione di luci e addobbi di Natale è davvero unico al mondo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
GIORNO 3: NEW YORK: LA QUINTA STRADA E CENTRAL PARK
Prima colazione in hotel e pasti liberi. In mattinata partenza con l’accompagnatore per una passeggiata lungo la Quinta Strada sino ad arrivare al Rockfeller Center. Si potrà ammirare la Cattedrale di San Patrizio, una delle più grandi del mondo. Il suo stile gotico, con guglie possenti terminate nel 1888 che fino agli anni 30 furono le costruzioni più alte di New York City, ricordano la Cattedrale di Colonia in Germania, alla quale infatti James Reneick si è ispirato. Molti matrimoni famosi si sono svolti qui, da quelli di attori, ad alti personaggi della finanza e dell’imprenditoria, e ad alcuni matrimoni della dinastia Kennedy. Ancora oggi è possibile fare richiesta per celebrare qui il proprio matrimonio. Pranzo libero. Possibilità di terminare la passeggiata a Central Park individualmente, o di dedicare il pomeriggio alla visita di un museo o di un Osservatorio. (da prenotare per tempo). Rientro in hotel e serata a disposizione per celebrare il Capodanno. I festeggiamenti per il Capodanno sono liberi ed individuali. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4: IL GREENWICH VILLAGE, LA HIGHLINE E DOWNTOWN MANHATTAN
Prima colazione in hotel e pasti liberi. Intera giornata dedicata al proseguimento della visita di Manhattan con guida. La prima sosta sarà dedicata al Greenwich Village, dove faremo una passeggiata. Il “Village” come viene confidenzialmente chiamato, è il quartiere caro ad artisti e musicisti, che ha saputo mantenere negli anni quell’atmosfera da piccola comunità artistica. Abitato in epoca coloniale da olandesi ed inglesi, e poi amato dai beatniks negli anni 60 e 70, il Village è ancora oggi sede di music clubs, piccoli negozietti indipendenti, librerie e fantastici ristoranti. Qui si dimentica di essere in una grande metropoli e tutto, a partire dalle case basse e dai ritmi rallentati, fa credere di essere in un piccolo paese, che si sviluppa intorno alla bella piazza di WASHINGTON SQUARE. Chi desidera potrà fotografare l’esterno della casa di Carrie Bradshaw, vista nella serie tv Sex and the City, o il piccolo bar dove Bod Dylan si è esibito la prima volta. Avremo modo di percorrere il parco sopraelevato chiamato Highline, costruito lungo i binari di una ferrovia che una volta serviva per trasportare le merci dal porto ai grandi depositi della zona. Oggi la Highline è una delle attrazioni della città maggiormente visitate (circa 10 milioni di persone l’anno), e intorno a questo percorso con piccoli ruscelli, 250 piante diverse e chaise longue in legno per guardare il tramonto, sono sorti laboratori artistici e showroom di grandi stilisti. La passeggiata sulla Highline terminerà presso Hudson Yards, il nuovo insediamento urbano con la famosa costruzione chiamata “The Vessel”. Proseguimento in direzione di Downtown, la punta dell’isola di Manhattan, e tempo a disposizione per il pranzo libero presso Brookfield Palace, il nuovo centro commerciale dotato di Winter Garden che guarda all’Hudson, costruito presso il nuovo World Financial Center. Nel pomeriggio visita di Downton anche chiamato Lower Manhattan, il quartiere finanziario della città, dove ha sede Wall Street, la Borsa di New York, lo Stock Exchange e da dove è ben visibile la Statua della Libertà a Liberty Island. Si vedranno anche le due enormi vasche disegnate dagli architetti Arad e Walker nello spazio un tempo occupato dalle Torri Gemelle. Questo progetto porta il nome di “Reflecting Absence” e sui bordi sono incisi nel metallo i nomi delle 3000 persone che hanno perso la vita, circondate da un bosco di 400 alberi. Tra questi c’è anche quello che viene chiamato il “Survivor Tree”, un albero miracolosamente sopravvissuto agli attacchi ed ora divenuto per tutti i newyorkesi il simbolo della resilienza della città. Concluderemo la visita di Downtown con l’avveniristica stazione metropolitana del World Trade Center, conosciuta con il nome di Oculus, snodo centrale per Lower Manhattan, che si sviluppa nell?area sotterranea compresa un tempo tra la Torre 2 e la Torre 3. Questo progetto importantissimo, non solo per l’impatto architettonico ma anche per il suo significato simbolico, è stato affidato al famoso architetto e ingegnere spagnolo Santiago Calatrava, che ha creato una vera e propria visione che rappresenta la rinascita della città di New York. Rientro in hotel. Cena di arrivederci in ristorante e pernottamento.
GIORNO 5: NEW YORK/ITALIA
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per gli ultimi acquisti, o per attività libere e facoltative, come la salito su uno dei molti Osservatori per vedere la città dall’alto. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 6: ITALIA
Prima colazione a bordo. Arrivo in Italia e termine dei servizi.
N.B. Quotazione valida con un minimo 20 partecipanti. Qualora non si raggiungesse il minimo richiesto, la quota di partecipazione verrà adeguata in base all’esatto numero di partecipanti e non sarà previsto l’accompagnatore.
Sistemazione
HOTEL PREVISTO DURANTE IL TOUR:
Springhill & Suites Times Square
Occupazione
- 1 adulto in Camera singola
- 2 adulti in Camera doppia
Servizi inclusi
- trattamento come da programma (4 colazioni, 1 cena)
- volo di linea andata/ritorno Milano Malpensa/New York
- trasferimenti da/per l'aeroporto
- accompagnatore UTAT dall'Italia per tutta la durata del viaggio
- trasferimenti privati per le escursioni
- visite guidate da programma effettuate da guide locali
Tariffe e disponibilità soggette a riconferma entro 2 giorni lavorativi dalla data di prenotazione.
Servizi obbligatori da pagare alla prenotazione
assicurazione medico, bagaglio, annullamento (4% del totale pratica), tasse aeroportuali (€ 390), eventuale adeguamento carburante (richiedibile fino a 20 giorni prima della partenza).
Servizi obbligatori da pagare in loco
tassa di soggiorno.
Servizi facoltativi da pagare in loco
pranzi e cene non inclusi, bevande ai pasti, extra personali, mance.
Servizi non inclusi
Tutti i servizi non espressamente menzionati nella presente descrizione.
Animali non ammessi
Soggiorno
Inizio/fine soggiorno: da lunedì a sabato. Soggiorno di 4 notti/6 giorni.
Trasferimenti
Trasferimento da/per l'hotel incluso.
Penali di cancellazione
Penali di cancellazione: fino a 0 giorni prima della partenza: 100%.
Note
Offerta soggetta a disponibilità e riconferma all’atto della prenotazione. Le quote in tabella non comprendono l'assicurazione annullamento e gli eventuali supplementi e riduzioni previsti dal Tour Operator, che sono quotate nel processo di prenotazione online. Eventuale adeguamento costo carburante ed adeguamento valutario potranno essere comunicati fino a 20 giorni prima della partenza. Il prezzo è riferito alle date di soggiorno nei periodi indicati ed è stato calcolato sulla base di tariffe speciali contingentate. In caso di scadenza o esaurimento del contingente e/o di modifiche di listino (repricing) da parte del Tour Operator, esclusivamente per le date in promozione, sarà applicata la migliore tariffa disponibile a sistema all’atto della prenotazione. Il calcolo dello sconto, laddove indicato, è stato effettuato sulla base della migliore tariffa di vendita Italia Travel Marketing vs la tariffa di listino ufficiale pubblicata dal Tour Operator. Si applicano le condizioni generali previste da catalogo Utat Viaggi www.utat.it.
Organizzazione Tecnica: Utat Tour Operator S.r.l. – Sede: Via Augusto Righi 9/2, Bolzano, P.IVA 02944360987. Licenza di esercizio decreto n° 808 del 11/04/2003 rilasciata della Provincia di Brescia.
Documenti richiesti
È necessario essere in possesso di:
- Passaporto individuale elettronico con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
- Visto: per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto" (VWP) è necessario ottenere una autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione, che ha durata di due anni (sempre nei limiti dei 90 giorni complessivi di soggiorno consentito) o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov/. Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/home.
Valuta: Dollaro statunitense